Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politiche giovanili, scuola, educazione e asili nido

Il Comune di Cantiano gestisce direttamente, con personale proprio o attraverso appalti a imprese incaricate, le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Attiva direttamente i centri estivi e contribuisce economicamente, secondo criteri determinati, al funzionamento di quelli organizzati dalle associazioni del territorio.
Come proprietaria degli edifici scolastici e delle strutture al loro servizio, il Comune garantisce la manutenzione degli stabili.
Il punto di contatto tra i giovani e il Comune è lo sportello Informagiovani, che offre informazioni, orientamento professionale e attiva iniziative per i tirocini lavorativi di chi si è appena diplomato o laureato.