Demolizione gratuita autoveicoli

Ripuliamo la città

Grazie alla attività della società Infinity Car anche a Cantiano è attivato il servizio di “Demolizioni a Costo Zero” della propria auto.
Si tratta di un servizio che ha lo scopo di aiutare le persone e l’ambiente, con procedure molto veloci, nella demolizione gratuita dei veicoli con ritiro presso il domicilio del cittadino e/o ove richiesto, il disbrigo delle pratiche burocratiche a titolo totalmente gratuito; anche per la demolizione dei veicoli abbandonati.

Come funziona la procedura:

1. Compilazione della richiesta (modulo) – tutta la modulistica è scaricabile dal sito www.ripuliamolacitta.it:

  • La procedura è molto semplice, vengono formulate domande specifiche per la raccolta d’informazioni che serviranno per il successivo ritiro dell’auto, ad esempio cognome e nome del proprietario dell’auto, recapito telefonico di maggior reperibilità (ancor meglio due), dove si trova l’auto (via, numero civico e città), targa dell’auto (questa è molto importante perché serve ad effettuare una visura di verifica su eventuali fermi amministrativi, perché se presenti la vettura non può essere demolita).

2. Ricevimento chiamata dal Call Center:

  • Una volta inviata la richiesta, l’utente viene ricontattato dal Call Center, ricevendo le informazioni necessarie (esempio la documentazione indispensabile), per il proseguimento della demolizione; a questo punto la richiesta viene inoltrata al demolitore certificato che si occupera’ dell’auto.

3. Ritiro della vettura in 3/4 giorni lavorativi. Rilascio immediato del primo certificato:

  • L’utente viene contattato dal demolitore certificato per concordare data e ora ritiro del veicolo; è indispensabile che al momento del ritiro lo stesso abbia a disposizione i seguenti documenti da consegnare all’incaricato:
    • Certificato di proprietà o foglio complementare in originale
    • Libretto di circolazione in originale
    • Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro.
    • Qualora non fossero disponibili alcuni di questi documenti è necessario recarsi dalle autorità competenti per effettuare una denuncia di smarrimento che dovrà essere consegnata in originale.

4. Documenti richiesti per automezzo intestato ad un’azienda:

  • Certificato di proprietà o foglio complementare in originale.
  • Libretto di circolazione in originale.
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione legale rappresentante; questo modello si può scaricare dal sito www.ripuliamolacitta.it entrando nella sezione “Modulistica”.
  • Fotocopia C.C.I.A.A. in corso di validità.
  • Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro del legale rappresentante.

5. Documenti richiesti per automezzo intestato ad un deceduto:

  • Certificato di proprietà o foglio complementare in originale.
  • Libretto di circolazione in originale.
  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per eredi; questo modello si può scaricare dal sito www.ripuliamolacitta.it entrando nella sezione “Modulistica”.
  • Fotocopia certificato di morte.
  • Fotocopia documento identità e codice fiscale fronte/retro del delegato (indicato nel modulo del punto 3).

6. Gestione della pratica al PRA completamente gratuita:

  • L’incaricato della demolizione consegna le targhe ed i documenti al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) che si occupa di cancellare dal registro della circolazione la targa della vettura demolita e rilascia un nuovo documento (Attestazione di presentazione formalità Pubblico Registro Automobilistico) dove viene annotata la cessata circolazione.

7. Ricezione dell’ Attestazione di presentazione formalità Pubblico Registro Automobilistico (PRA):

  • Quando il nuovo documento (Attestazione di presentazione formalità Pubblico Registro Automobilistico) è disponibile sul portale di “Ripuliamo la città”, l’utente riceve una e-mail (all’indirizzo indicato in richiesta) dove viene indicato il link da seguire per scaricare sul proprio PC il documento.

Per maggior informazioni visitare il sito www.ripuliamolacitta.it

Pagina aggiornata il 16/06/2025

Esplora le aree tematiche

Cantiano riconfermato Borgo Bandiera Arancione

Il Touring Club Italiano riconferma anche per il triennio 2021-2023 la Bandiera Arancione a Cantiano.

WhatsCant

“WhatsCant” è il servizio promosso Comune di Cantiano  che utilizzando l’app WhatsApp trasmette via smartphone, informazioni di pubblica utilità, scadenze comunali, modifiche alla viabilità, eventuali stati d’emergenza, iniziative ed eventi in programma

Posta elettronica certificata (PEC)

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se entrambi possiedono una casella di posta certificata , viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale

Periodico Informazione

Vivere Cantiano: il periodico di informazione pubblicato a cura dell’Amministrazione Comunale per tenere informati i cittadini sul suo operato.

Webcam - Piazza Luceoli - Cantiano

Guarda le immagini in diretta dalle webcam posizionate nelle principali piazze del paese, per restare sempre connesso alla vita del centro cittadino.

Case a 1 euro

Il Consiglio Comunale ha approvato le “linee guida per la regolamentazione dell’iniziativa progettuale di recupero e valorizzazione dei centri storici del capoluogo e delle frazioni nonché di tutto il patrimonio immobiliare del Comune di Cantiano“

Cantiano Comune Virtuoso 2018

Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi.

Sistema informativo territoriale

Obiettivo di questo strumento è di rispondere alle esigenze dei cittadini, dei professionisti e imprese che necessitano di consultare  porzioni di cartografia per loro esigenze di analisi sullo stato di fatto o come base per rilievi e progettazione.

Servizi cimiteriali - Illuminazione votiva

L’Azienda Vestrelli srl si occupa dell’ illuminazione votiva nel cimitero del Capoluogo e nel cimitero di Moria.

Taxi sociale

Servizio sociale per la mobilità.

Servizio ascolto e supporto

Servizio di ascolto e supporto alle funzioni genitoriali

Ambulatorio Medico

Centro pubblico di controllo per la salute

Farmacia Comunale

E’ possibile effettuare presso la farmacia il test sierologico rapido, per la ricerca di anticorpi Covid-19, in modalità di “autoanalisi”

Ufficio Europa

Rimanete sempre informati sui programmi europei 2021-2027 con lo sportello Europa dell'Unione Montana del Catria e Nerone

Volontariato e Associazioni No Profit

Il volontariato è una straordinaria energia civile che aiuta le comunità ad affrontare le sfide del tempo e le sue difficoltà.

Verde e rifiuti

Il Comune di Cantiano si avvale per la gestione dei Rifiuti e del Sistema idrico e del gas metano di Marche Multiservizi.

Politiche giovanili, scuola, educazione e asili nido

Il Comune di Cantiano si occupa del servizio di mensa scolastica per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Politiche Sociali

I Servizi Sociali hanno la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi volti a migliorare la qualità della vita della comunità locale in funzione di una nuova cittadinanza sociale

Pari Opportunità

È dovere di un Comune, l’istituzione per sua natura più vicina ai cittadini, fare quanto è in suo potere per garantire pari diritti ai suoi abitanti

Innovazione Tecnologica

Il Comune di Cantiano ha aderito alla convenzione con l’Unione Montana del Catria e Nerone per la gestione dei Sistemi informativi.

Mercato

Il giorno del Mercato Settimanale di Cantiano è il Giovedì, fa parte della rete dei mercati settimanali in Marche, viene organizzato dal Comune.

Arte e Cultura

L’origine di Cantiano risale a Lucèoli, antichissima città umbra fondata nel VII secolo a.C. dagli Ikuvini, ramificazione del popolo degli Italici che migrarono dalla pianura Padana, in corrispondenza dell’attuale frazione di Pontericcioli.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Cantiano
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.