Cantiano Comune Virtuoso 2018

Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi.

Il Comune di Cantiano ha conquistato un prestigioso secondo posto nella dodicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di Anci, Ispra, Borghi Autentici d’Italia, Agenda 21 Italia. Sono arrivati oltre 250 progetti nelle cinque categorie previste dal bando scaduto a fine ottobre: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilità sostenibile e nuovi stili di vita. Progetti ambiziosi, molto concreti, a volte sorprendenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta nel comune virtuoso di Trento, presso il “Muse“ lo scorso  15 dicembre 2018.

Queste le parole del sindaco Alessandro Piccini: “Le buone pratiche e le progettualità realizzate in questi anni, oggetto di valutazione da parte di una giuria di esperti composta da amministratori locali, docenti universitari, giornalisti e tecnici ambientali, vedono il nostro Comune aggiudicarsi il 2° posto a livello nazionale tra i 50 comuni finalisti! Un risultato importante, frutto di impegno, passione e concretezza che ci rende orgogliosi sia del lavoro fin qui svolto che del senso di appartenenza a questa grande famiglia dei Comuni Virtuosi, da cui è necessario senz’altro ripartire per ridare, attraverso la forza e la credibilità delle azioni amministrative, speranza ed entusiasmo alle nostre comunità

Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi.

Il comune di Cantiano fa parte dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi nata nel maggio del 2005, nella sala consiliare di Vezzano Ligure, su iniziativa di quattro comuni: Monsano (AN), Colorno (PR), Vezzano Ligure (SP) e Melpignano (LE).

L’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi è una rete di Enti locali, che opera a favore di una armoniosa e sostenibile gestione dei propri Territori, diffondendo verso i cittadini nuove consapevolezze e stili di vita all’insegna della sostenibilità, sperimentando buone pratiche attraverso l’attuazione di progetti concreti, ed economicamente vantaggiosi, legati alla gestione del territorio, all’efficienza e al risparmio energetico, a nuovi stili di vita e alla partecipazione attiva dei cittadini.

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI VIRTUOSI intende promuovere  un modello che tenga responsabilmente conto delle risorse disponibili, che possa essere sostenuto nel tempo e quindi durevole, ponendo come centralità dell’azione politica e amministrativa la questione ambientale. Per ambire e raggiungere tale obbiettivo, occorre puntare sulle risorse migliori: la qualità della vita, del paesaggio e dell’ambiente, della storia e della cultura di ogni luogo. Occorre consumare meno territorio, meno energia e meno risorse per ottenere risultati migliori, senza abbassare il livello delle garanzie sociali ed ambientali.

Per maggiori info visita il sito comunivirtuosi.org

Ass_Comuni_Virtuosi_PRESENTAZIONE_2011

Pagina aggiornata il 16/06/2025

Esplora le aree tematiche

Cantiano riconfermato Borgo Bandiera Arancione

Il Touring Club Italiano riconferma anche per il triennio 2021-2023 la Bandiera Arancione a Cantiano.

WhatsCant

“WhatsCant” è il servizio promosso Comune di Cantiano  che utilizzando l’app WhatsApp trasmette via smartphone, informazioni di pubblica utilità, scadenze comunali, modifiche alla viabilità, eventuali stati d’emergenza, iniziative ed eventi in programma

Posta elettronica certificata (PEC)

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale, se entrambi possiedono una casella di posta certificata , viene fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale

Periodico Informazione

Vivere Cantiano: il periodico di informazione pubblicato a cura dell’Amministrazione Comunale per tenere informati i cittadini sul suo operato.

Webcam - Piazza Luceoli - Cantiano

Guarda le immagini in diretta dalle webcam posizionate nelle principali piazze del paese, per restare sempre connesso alla vita del centro cittadino.

Case a 1 euro

Il Consiglio Comunale ha approvato le “linee guida per la regolamentazione dell’iniziativa progettuale di recupero e valorizzazione dei centri storici del capoluogo e delle frazioni nonché di tutto il patrimonio immobiliare del Comune di Cantiano“

Cantiano Comune Virtuoso 2018

Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi.

Sistema informativo territoriale

Obiettivo di questo strumento è di rispondere alle esigenze dei cittadini, dei professionisti e imprese che necessitano di consultare  porzioni di cartografia per loro esigenze di analisi sullo stato di fatto o come base per rilievi e progettazione.

Servizi cimiteriali - Illuminazione votiva

L’Azienda Vestrelli srl si occupa dell’ illuminazione votiva nel cimitero del Capoluogo e nel cimitero di Moria.

Taxi sociale

Servizio sociale per la mobilità.

Servizio ascolto e supporto

Servizio di ascolto e supporto alle funzioni genitoriali

Ambulatorio Medico

Centro pubblico di controllo per la salute

Farmacia Comunale

E’ possibile effettuare presso la farmacia il test sierologico rapido, per la ricerca di anticorpi Covid-19, in modalità di “autoanalisi”

Ufficio Europa

Rimanete sempre informati sui programmi europei 2021-2027 con lo sportello Europa dell'Unione Montana del Catria e Nerone

Volontariato e Associazioni No Profit

Il volontariato è una straordinaria energia civile che aiuta le comunità ad affrontare le sfide del tempo e le sue difficoltà.

Verde e rifiuti

Il Comune di Cantiano si avvale per la gestione dei Rifiuti e del Sistema idrico e del gas metano di Marche Multiservizi.

Politiche giovanili, scuola, educazione e asili nido

Il Comune di Cantiano si occupa del servizio di mensa scolastica per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Politiche Sociali

I Servizi Sociali hanno la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi volti a migliorare la qualità della vita della comunità locale in funzione di una nuova cittadinanza sociale

Pari Opportunità

È dovere di un Comune, l’istituzione per sua natura più vicina ai cittadini, fare quanto è in suo potere per garantire pari diritti ai suoi abitanti

Innovazione Tecnologica

Il Comune di Cantiano ha aderito alla convenzione con l’Unione Montana del Catria e Nerone per la gestione dei Sistemi informativi.

Mercato

Il giorno del Mercato Settimanale di Cantiano è il Giovedì, fa parte della rete dei mercati settimanali in Marche, viene organizzato dal Comune.

Arte e Cultura

L’origine di Cantiano risale a Lucèoli, antichissima città umbra fondata nel VII secolo a.C. dagli Ikuvini, ramificazione del popolo degli Italici che migrarono dalla pianura Padana, in corrispondenza dell’attuale frazione di Pontericcioli.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Cantiano
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.