TARI – Tassa sui rifiuti

  • Servizio attivo

La TARI è la tassa sui rifiuti, destinata a finanziare il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, a carico dell’utilizzatore ed è stata istituita a decorrere dal 1° gennaio 2014 dall’art. 1. comma 639 della Legge 147/2013.


A chi è rivolto

  • Residenti (privati cittadini)
  • Titolari di attività commerciali/artigianali
  • Enti pubblici e privati con locali nel territorio comunale

 

Descrizione

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.

Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non siano detenute o occupate in via esclusiva.

Come fare

Rate semestrali (scadenze: 30 giugno e 31 dicembre)

Modalità di pagamento:

  • Bollettino postale
  • Bonifico bancario
  • PagoPA (online)

Cosa serve

Sono necessari:

  • Modulo di dichiarazione TARI (disponibile online o in Comune)
  • Documento d'identità (carta d'identità o passaporto)
  • Codice Fiscale
  • Visura catastale dell'immobile (se prima richiesta)

Cosa si ottiene

Documentazione Ufficiale Rilasciata

  • Avviso di pagamento (con importo dovuto e scadenze)
  • Ricevuta fiscale (dopo il pagamento)
  • Attestato di regolarità (su richiesta)

Vantaggi e Garanzie

  • Adempimento legale degli obblighi tributari
  • Esenzione da sanzioni per pagamenti regolari
  • Accesso a servizi comunali (es. svincolo pratiche edilizie)

Tempi e scadenze

-

Documenti

Modulistica TARI

Scarica il modulo per la denuncia TARI e tutti gli allegati necessari per dichiarare immobili, variazioni o richiedere agevolazioni. Disponibile online e all’Ufficio Tributi.

TARI anno 2023

Documentazione ufficiale con aliquote, scadenze e moduli per il pagamento della Tassa Rifiuti 2023. Include guida per agevolazioni e dichiarazioni.

TARI anno 2024

Documentazione ufficiale con aliquote, scadenze e moduli per il pagamento della Tassa Rifiuti 2024. Include guida per agevolazioni e dichiarazioni.

TARI anno 2025

Documentazione ufficiale con aliquote, scadenze e moduli per il pagamento della Tassa Rifiuti 2025. Include guida per agevolazioni e dichiarazioni.

Trasparenza TARI

Documenti pubblici con Carta della Qualità e Regolamento TARI: diritti degli utenti, criteri di calcolo, agevolazioni e modalità di pagamento. Disponibili online e in Comune.

Procedure collegate

nessuna procedura collegata all'esito

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi - Pagamenti/Riscossioni - Stipendi

Piazza Luceoli n. 3 - 61044 Cantiano (PU)

T 0721789911

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Cantiano
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.