Vaccinazioni anti covid19 per gli over 80

Dettagli della notizia

I cittadini, nati prima del 1 gennaio 1942, possono prenotare le vaccinazioni anti-Covid-19 attraverso il sistema delle Poste https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite il numero verde 800.00.99.66.

Data:

19 Febbraio 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

I cittadini, nati prima del 1 gennaio 1942, possono prenotare le vaccinazioni anti-Covid-19 attraverso il sistema delle Poste https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite il numero verde 800.00.99.66.

Per la prenotazione online, oltre ai dati personali dell’utente, occorrerà disporre del numero di tessera sanitaria e del codice fiscale, e di un numero di cellulare al quale verrà notificata la conferma. All’utente prenotato verrà immediatamente comunicato il giorno, la sede dove verrà somministrato il vaccino e l’orario in cui ci si deve presentare al Punto di Vaccinazione

Prenota il vaccino

La somministrazione del vaccino Pfizer-BioNTech o Moderna è iniziata, con la prima dose, il 20 febbraio.

Le persone ospitate nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) verranno vaccinate in loco. Per le persone che non sono in grado di deambulare o di essere accompagnate, la vaccinazione sarà eseguita dall’ASUR mediante i Medici di medicina generale ovvero dalle altre strutture territoriali ADI (Assistenza Domiciliare Integrata).

Nella Provincia di Pesaro e Urbino Sono stati individuati i seguenti PVP (Punto Vaccinazione Popolazione):
PESARO: Centro Sociale Novecento P.Monaldi
URBINO: Palazzo Carneroli
FANO: Centro Ortofrutticolo Codma

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Cantiano
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.