Descrizione
Una risposta alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione per la mobilità verso strutture sanitarie o per il disbrigo di pratiche di accertata utilità sociale.
Il servizio consiste nel mettere a disposizione dei richiedenti il mezzo di trasporto di proprietà comunale per effettuare viaggi individuali o collettivi nel raggio massimo di 250 km dal punto di partenza (Cantiano ndr): verso strutture sanitarie pubbliche, presidi medico-specialistici privati e in ogni altro caso in cui si ravvisi l’effettiva necessità dell’erogazione del servizio allo scopo di effettuare visite mediche generiche o specialistiche, esami clinici e di laboratorio, cure fisiche e/o riabilitative, disbrigo di pratiche di accertata utilità sociale.
Un servizio praticamente gratuito in quanto l’utente pagherà un quota minima tenendo conto anche del reddito Isee. Per fare un esempio portare un utente a Cagli e ritorno, costerà poco più di un caffè.
Il trasporto sarà assicurato dall’’Auser provinciale (associazione di volontariato e promozione sociale ndr) che si occuperà, con propri operatori volontari, della guida del mezzo, senza alcun onere a carico della comunità. Potranno intervenire anche volontari locali.
Per quanto riguarda le prenotazioni, dovranno pervenire in Comune, almeno 5 giorni prima della prestazione, per consentire un’adeguata organizzazione. Ricordo infine che il servizio è di tipo sociale, non sanitario”.
Per le info su come richiedere il servizio consultare questo link.